IM Bite System®Bite System®
BITE SDOPPIATO®
Il bite o placca di svincolo è un dispositivo mobile costituito da uno spessore, interposto tra le due arcate, allo scopo di modificarne relazioni spaziali e funzionali.
Lo scopo del bite è ristabilire una corretta posizione occlusale, in modo da riequilibrare i muscoli masticatori e di conseguenza tutta la catena muscolare.
Il Bite Sdoppiato® (ITALY Brevetto n. 202019000004660, 2019) viene realizzato nell’arcata inferiore; l'elemento caratteristico di questo dispositivo medico è la sua separazione in due emi-elementi (destro-sinistro) nella parte mediana che consente di separarlo in due parti e riassemblarlo dopo la sua funzionalizzazione nel cavo orale per consegnarlo al paziente.
MULTIFATTORIALITA' DEI DISTURBI
In base alle attuali conoscenze si ritiene che i disturbi funzionali nel distretto cervico-temporo-mandibolare abbiano per lo più origine multi-casuale) . I seguenti fattori possono influenzare l’evento:
- disfunzionale:
- predisposizioni tissutali;
- fattori di disturbo occlusale;
- reazioni psicosomatiche;
- ridotta capacità adattativa del sistema neuromuscolare.
Il cambiamento dei rapporti occlusali con “bite” è solo un compenso che possiamo applicare; un approccio globale (OLISMOLOGICO) deve essere ipotizzato in pazienti con disturbi oro-facciali. In particolare, la ridotta capacità adattativa del sistema neuro-muscolare, indotta da una azione psicologica protratta nel tempo, è un aspetto diagnostico/terapeutico molto impegnativo e spesso difficile da realizzare, ma che deve essere presa in esame per evitare trattamenti occlusali inutili.
L’utilizzo del bite Gnato-Posturale del dr. Claudio Boschin, associato ad un percorso IM BIOPHOTONIC TECNIQUE ®, permette di rimodulare la tensegrità muscolare globale.
Richiedi Informazioni
Vuoi maggiori informazioni?